• facebook
  • twitter
  • youtube
  • flickr
  • Italiano
  • English
Giorno per Giorno > Sabato 6 settembre
 
Passaggi. Le parole dell’umanità attraverso la cultura ebraica

MostreMuseo Tattile Statale Omero

Mostra Multisensoriale a cura di Andrea Sòcrati.

[+] dettagli
 
Itinerari connettivi

MostreSala Tamburi della Mole Vanvitelliana

A cura di Associazione Gino l’Immortale

[+] dettagli
 
Andrea Pazienza – Sogno

MostreSala Lotto della Corte della Mole Vanvitelliana

A cura di Arci e Fondo Mole Vanvitelliana

[+] dettagli
 
Andreathespider – U Suck

MostreSala Emendabili del Canalone della Mole Vanvitelliana

Il minuscolo mondo delle super cose
A cura di Arci e Fondo Mole Vanvitelliana

[+] dettagli
 
Clouds – Visions of Becoming

MostreSala Viani della Mole Vanvitelliana

Nuovi confini della pittura
A cura di Arci e Fondo Mole Vanvitelliana

[+] dettagli
 
Ancona Terza

MostreSala Kliss della Mole Vanvitelliana

Fotografie di Corrado Maggi
Testi di Luca Pieralisi

[+] dettagli
11:00
Rilascio di un esemplare di tartaruga marina

EventiPassetto di Ancona

A cura della Rete regionale per la conservazione della tartaruga marina - Fondazione Cetacea

[+] dettagli
16:00
Ecosofia 2014, convegno su “Traffico illegale, sfruttamento, maltrattamento e salvaguardia degli animali acquatici”

IncontriLoggia dei Mercanti

A cura di Regione Marche, Associazione Amici Animali, L.A.V.

[+] dettagli
18:00
Presentazione del libro “Operaio in mare aperto. Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà” di Gianni Usai con Loris Campetti

IncontriSpazio Incontri della Mole Vanvitelliana

Presenta Massimo Raffaeli

[+] dettagli
19:30
Lorca e il mediterraneo

Musica e DanzaArco di Traiano

Musica e danze spagnole

[+] dettagli
21:30
Enzo Avitabile & Kocani Orkestar in concerto

MusicaCorte della Mole Vanvitelliana

La black tarantella incontra la fanfara macedone, e il risultato è un’esplosione di musica, suoni, voci e colori che abbattono muri e confini, valicano mari e attraversano paesi e città. (esclusiva festival)

[+] dettagli
22:30
Incantatori di Tarante in concerto

MusicaMarina Dorica

Pizzica salentina

[+] dettagli
 
Fiorenza Calogero - Marcello Vitale

MusicaChiesa del Gesù

Voce e chitarra battente - Barocco napoletano

[+] dettagli

Contatti

  • INFOLINE: 366.9714362
  • BIGLIETTERIA:
  • Marche Teatro, via della Loggia - Ancona presso il Teatro delle Muse
  • dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 oppure un'ora prima dell'inizio nei luoghi degli spettacoli
  • 071 52525 - biglietteria@teatrodellemuse.org
    www.marcheteatro.it

Iscriviti alla Newsletter

Per cancellare la tua iscrizione dalla nostra newsletter inviare una email a info@adriaticomediterraneo.eu specificando la email da rimuovere.