La Chiesa, che fu eretta nel 1605 dal Conte Nappi, fu rinnovata nel 1743 dal Vanvitelli assieme al collegio annesso che fu costruito nel 1631.
Il dislivello fra la piazza e la chiesa è superato da una scala le cui rampe si svolgono entro un semiellisse; la facciata è curva e protetta dal pronao a pianta rettangolare.
Nell' interno è evidente la grandiosità e la ricchezza dovute all' "aula Dei", la sua pianta è a croce latina, con quattro cappelle laterali, due per parte, più quelle alle estremità del braccio trasversale. Nelle cappelle laterali vari quadri interessanti di autori vari.