Una lettura dove musica e parole si fondono. Tiziano Scarpa, tra i più importanti scrittori italiani contemporanei e affabulatore straordinario, ci narra la sua città d'origine, Venezia.
Il luogo della sua nascita, cioè il reparto maternità dell'Ospedale civile di Venezia, è ospitato, per coincidenza non casuale, nei locali dell'antico orfanotrofio della Pietà, dove si ambienta la storia raccontata da Stabat Mater.
Stabat Mater è il suo capolavoro, con cui nel 2009 ha vinto il premio Mondello e il premio Strega.

Oltre che scrittore Scarpa è anche autore di testi teatrali e per la radio.


THURSDAY 03rd SEPTEMBER

6.00 p.m. - Spazio Incontri

Freddo da palco
by Luigi Socci with Tiziano Scarpa and Massimo Canalini

12.00 p.m. - Tempietto di San Rocco Mole Vanvitelliana
Stabat Mater
Tiziano Scarpa (musical reading)