Una rilessione sulla cooperazione culturale.
Nadir Aziza (Osservatorio del Mediterraneo - Tunisia),
Reem Kassem (Bibliotheca Alexandrina - Egitto)
Abdulah Sidran (scrittore - Bosnia-Erzegovina),
Nadim Tarazi (Maison du Livre Beirut - Libano)

Un convegno per contribuire a costruire un progetto culturale, di spessore internazionale, che disegni nuovi scenari di integrazione e coesione, attraverso il dialogo tra i Paesi del bacino Adriatico-Mediterraneo e dell'Area Balcanica.
L'idea è quella di un confronto e scambio culturale "diffuso", che sia in grado di realizzare e rafforzare reti territoriali di cooperazione culturale. Il Mediterraneo può essere pensato come un "grande spazio", una risorsa strategica e un luogo di cooperazione privilegiato, che riguarda anche quei Paesi, come quelli dell'Area Balcanica, che, storicamente, si relazionano con questo mare.



SATURDAY 05th SEPTEMBER

10.00 a.m. - Ridotto del Teatro delle Muse

Il Mare Nostro è di Tutti
with:
Nadir Aziza (Observatory of the Mediterranean Sea - Tunisia)
Reem Kassem (Library of Alexandria - Egypt)
Abdulah Sidran (writer, Bosnia-Herzegovina)
Nadim Tarazi (Maison du Livre - Lebanon)