![]() Non'è certo la prima volta che il jazz e le tradizioni argentine, contaminate da sensibilità mediterranee, s'innamorano fino a finire in un abbraccio vigoroso, simile a un tango impetuoso. Non è neanche la prima volta che la fisarmonica, strumento popolare, portando nel suo corpo l'eco di un misto di tutti i folclori del mondo, si spinge fino ad uscire del suo universo tradizionale. L'italiano Luciano Biondini, fisarmonicista e l'argentino Javier Girotto, sax soprano, baritono e flautista, hanno la sensibilità e il talento di alzare questo esercizio di stile al suo grado più alto di compimento estetico e di poesia sentimentale. Insieme propongono una musica originale, regalandoci nuovi ponti tra il jazz e il tango, ricchi di malinconia e raffinatezza. La loro musica prende spunto dai suoni dell'Argentina e dalla musica mediterranea, il tutto concepito come terreno di ricerca verso il coinvolgente lirismo e il calore di una musica che supera i confini del jazz. |
![]() ore 21.00 - Cortile della Mole Vanvitelliana Terra Madre Concerto di Javier Girotto e Luciano Biondini (etno jazz) |
|