Seguiteci e restate aggiornati sulla nostra pagina Facebook !
Le novità non finiscono mai!
Ultime notizie
Adriatico Mediterraneo Festival, eventi anche a ottobre tra scoperta di nuovi talenti marchigiani e sostegno alle fragilità con concerti all’Ospedale Salesi e alla Casa circondariale di Montacuto
La lunga edizione 2025 di Adriatico Mediterraneo, giunto alla diciannovesima edizione e da quest’anno finanziato anche dal Ministero della Cultura, prosegue anche per tutto il mese di ottobre con iniziative volte alla valorizzazione dei giovani talenti del territorio e di impronta sociale, per diffondere la musica come momento di condivisione e supporto per chi vive situazione di difficoltà e fragilità. Continua a leggere..
Cala il sipario su Adriatico Mediterraneo: 15mila presenze nella settimana della manifestazione
Il Festival prosegue a settembre con le date “fuori cartellone”: giovedì 11 settembre alle Muse con Les Amazones d’Afriquee poi a Marina Dorica, venerdì 19 settembre con la seconda data di Porti d’Oriente e sabato 20, vigilia dell’attesissima Regata del Conero, il talk con il velista Giancarlo Pedote e i concerti di Alessia Tondo e Nubras.
Il direttore artistico Seneca: «Questa 19esima edizione è stata una scommessa vinta, più lunga e con elementi di novità. Abbiamo ampliato i confini musicali senza snaturare le radici del Festival ed il pubblico ci ha dato fiducia». Continua a leggere..
Il live del rapper Anastasio con il suo Le macchine non possono pregare chiude Adriatico Mediterraneo 2025
Il Festival prosegue a settembre con le date “fuori cartellone”: giovedì 11 settembre alle Muse il già annunciato concerto del collettivo Les Amazones d’Afrique.
La manifestazione torna poi a Marina Dorica, location dell’anteprima di questa 19esima edizione, per altre due serate di musica e narrazioni: venerdì 19 settembre con la seconda data di Porti d’Oriente e poi sabato 20, vigilia dell’attesissima Regata del Conero, il talk con il velista Giancarlo Pedote ed i concerti di Alessia Tondo e Nubras.
Continua a leggere..
C’era una volta l’Est, ad Adriatico Mediterraneo il focus sulla Macedonia del Nord, Paese a cui è dedicata la 19esima edizione della manifestazione, con il grafic novelist Boban Pesov
Alle 21.30, alla Corte della Mole, la produzione italo/spagnola Luna, cera e vino live con i Brigan.
Domani (30 agosto) il gran finale del Festival con il live del rapper Anastasio, alle 21.30 alla Corte della Mole. Continua a leggere..
Ad Adriatico Mediterraneo è il giorno di Moni Ovadia
L’artista ed attivista per i diritti civili e sociali porta sul palco del Teatro Sperimentale (ore 18) un appuntamento in esclusiva per la 19esima edizione del Festival Chi lotta per Gaza, lotta per l’umanità intera.
Alle 21.30, lo spettacolo unico nel suo genere con la “tigre funky” Džambo Aguševi e la sua Orchestra.
Domani (29 agosto) il focus sulla Macedonia del Nord con Boban Pesov illustratore e fumettista che presenterà la sua primissima graphic novel C’era una volta l’est. Continua a leggere..
Successo strepitoso per l'ospite internazionale Seun Kuti che ha ricevuto il Premio Adriatico Mediterraneo
Anfiteatro Romano ieri (26 agosto) gremito e carico di emozione per i ritmi trascinanti e la forza delle parole del massimo esponente al mondo dell’Afrobeat ed attivista per i diritti.
Oggi (27 agosto) terza giornata di Festival con i primi incontri di approfondimento: focus sui disordini del Mediterraneo con l’intellettuale e scrittore, Marcello veneziani, alle 18.30 all’Auditorium della Mole.
Domani (28 agosto), lo spettacolo unico nel suo genere con la “tigre funky” Džambo Aguševi e la sua Orchestra, dalla Macedonia del Nord, Paese a cui è dedicata la 19esima edizione del Festival AdMed. Continua a leggere..
Si apre la seconda giornata di AdMed con la chitarra spagnola di Gianmarco D’Emilio all’alba del Passetto
Al tramonto, alla Corte della Mole, il concerto dell’Alkantara MediOrkestra in Terraemaris e poi l’ospite internazionale Seun Kuti alle 21.30 all’Anfiteatro Romano per il suo live con gli Egypt 80 e la consegna del Premio Adriatico Mediterraneo.
Domani (27 agosto) i primi incontri di approfondimento con Marcello Veneziani alle 18 all’Auditorium della Mole e poi il concerto in collaborazione con il Museo Omero e la rassegna Sensi d’Estate Mediterranima con Stefano Saletti.
Un’ultima novità in cartellone, la proiezione del documetario L’ultima Isola di Davide Lomma, sempre domani, mercoledì 27, alle 21.30, al Lazzaretto Cinema Continua a leggere..
Sorge il sole su Adriatico Mediterraneo Festival 2025
I canti e le danze popolari degli Enerbia hanno aperto la 19esima edizione della kermesse. Stasera all’Anfiteatro Romano sarà la volta di Banda del Sud (h 19) e Ebbanesis (h 20) ed alla Corte della Mole in scena Alborosie & Shengen Clan (h 22).
Grande successo ieri (24 agosto) per l’anteprima a Marina Dorica e domani (26 agosto) nuova alba con il chitarrista Gianmarco D’Emilio e poi l’evento internazionale con Seun Kuti a cui verrà consegnato il Premio Adriatico Mediterraneo.
Continua a leggere..
Rassegna Stampa
Cala il sipario su Adriatico Mediterraneo: 15mila presenze nella settimana della manifestazione
Ultima alba di Adriatico Mediterraneo con Sollini, Bosso e Mazzonetto: si chiude questa 19esima edizione con il live del rapper Anastasio
Giù il sipario su Adriatico Mediterraneo: 15mila le presenze nella settimana della manifestazione
Cala il sipario sulla 19ª edizione di Adriatico Mediterraneo Festival
Adriatico Mediterraneo Festival, il gran finale: gli appuntamenti dell'ultima giornata dell'edizione numero 19